Il
Palazzo dei Principi di Lanza
Lo stato di abbandono in cui è stato lasciato il Palazzo
del Principe di Lanza, imponente fabbricato storico posto in un luogo di grande
suggestione paesaggistica, nel Comune di San Nicola Arcella nella provincia di Cosenza,
è davanti agli occhi di tutti.
Per il recupero di questo sito sono stati al momento
stanziati dal Ministero dei Beni Culturali oltre 12 miliardi di Fondi Europei
(FIO/89).
Al momento, per questo palazzo, pare ormai consolidato il
blocco dei lavori di riattazione e non risultano avviate iniziative per
prendere possesso della zona circostante al palazzo che è funzionale ad un
eventuale valorizzazione del luogo ed ad un suo utilizzo turistico-culturale,
ciò, nonostante la delibera di area di interesse archeologico-paesaggistico
emessa dal Ministro dei Beni Culturali.
Il Palazzo del Principe di Lanza con i suoi circa oltre
2000 metri quadrati di superficie, le sue 20 grandi stanze, i suoi tre saloni, l’ampio
chiostro con una importante scala Vanvitelliana ben si presterebbe a contenere
un insieme di attività culturali e di prestigio.
In questo luogo gli estensori di questo progetto,
promotori dell’iniziativa, propongono di istituire un Centro
di Eccellenza, esprimendo la propria disponibilità,
in uno con le istituzioni locali, a prendersi carico del progetto, dello
sviluppo e della gestione dell’iniziativa, avviando una campagna di sensibilizzazione
tra gli operatori e le imprese locali per riempirla di contenuti.