a cura di Claudio Nunziata    Le parole chiave della Costituzione Europea  

estratto da: proposte.san-nicola-arcella.it

PROFESSIONI

 

ARTICOLO I-32

……3. Il Comitato economico e sociale è composto da rappresentanti delle organizzazioni di datori

di lavoro, di lavoratori dipendenti e di altri attori rappresentativi della società civile, in particolare

nei settori socioeconomico, civico, professionale e culturale…..

 

ARTICOLO II-75

Libertà professionale e diritto di lavorare

1. Ogni persona ha il diritto di lavorare e di esercitare una professione liberamente scelta o

accettata.

2. Ogni cittadino dell'Unione ha la libertà di cercare un lavoro, di lavorare, di stabilirsi o di

prestare servizi in qualunque Stato membro.

3. I cittadini dei paesi terzi che sono autorizzati a lavorare nel territorio degli Stati membri hanno

diritto a condizioni di lavoro equivalenti a quelle di cui godono i cittadini dell'Unione.

 

ARTICOLO II-101

Diritto ad una buona amministrazione

2. Tale diritto comprende in particolare:….b) il diritto di ogni persona di accedere al fascicolo che la riguarda, nel rispetto dei legittimi interessi della riservatezza e del segreto professionale…..

 

ARTICOLO III-141

1. La legge quadro europea facilita l'accesso alle attività autonome e l'esercizio di queste. È

intesa:

a) al reciproco riconoscimento dei diplomi‚ certificati ed altri titoli,

b) al coordinamento delle disposizioni legislative‚ regolamentari e amministrative degli Stati

membri relative all'accesso alle attività autonome e all'esercizio di queste.

2. Per quanto riguarda le professioni mediche‚ paramediche e farmaceutiche‚ la graduale

soppressione delle restrizioni è subordinata al coordinamento delle condizioni d'esercizio di tali

professioni nei vari Stati membri.

 

ARTICOLO III-145

Ai fini della Costituzione‚ sono considerate servizi le prestazioni fornite di norma dietro

retribuzione‚ in quanto non siano regolate dalle disposizioni relative alla libera circolazione delle

persone, delle merci e dei capitali.

I servizi comprendono in particolare:……d) attività delle libere professioni.

Senza pregiudizio della sottosezione 2 relativa alla libertà di stabilimento‚ il prestatore può‚ per

l'esecuzione della prestazione‚ esercitare‚ a titolo temporaneo‚ la sua attività nello Stato membro

ove la prestazione è fornita‚ alle stesse condizioni imposte da tale Stato ai propri cittadini.