a cura di Claudio Nunziata    Le parole chiave della Costituzione Europea  

estratto da: proposte.san-nicola-arcella.it

LIBERA CIRCOLAZIONE

 

ARTICOLO III-125

1. Se un'azione dell'Unione risulta necessaria per facilitare l'esercizio del diritto, di cui

all'articolo I-10, paragrafo 2, lettera a), di libera circolazione e di libero soggiorno per ogni cittadino

dell'Unione e salvo che la Costituzione non abbia previsto poteri di azione al riguardo, la legge o

legge quadro europea può stabilire misure a tal fine.

2. Agli stessi fini enunciati al paragrafo 1 e salvo che la Costituzione non abbia previsto poteri di

azione a tale scopo, una legge o legge quadro europea del Consiglio può stabilire misure relative ai

passaporti, alle carte d'identità, ai titoli di soggiorno o altro documento assimilato e misure relative

alla sicurezza sociale o alla protezione sociale. Il Consiglio delibera all'unanimità previa

consultazione del Parlamento europeo.

 

ARTICOLO III-130

1. L'Unione adotta le misure destinate all'instaurazione o al funzionamento del mercato interno,

conformemente alle disposizioni pertinenti della Costituzione.

2. Il mercato interno comporta uno spazio senza frontiere interne‚ nel quale è assicurata la libera

circolazione delle persone‚ dei servizi, delle merci e dei capitali conformemente alla Costituzione.

 

ARTICOLO III-133

1. I lavoratori hanno il diritto di circolare liberamente all'interno dell'Unione……

3. I lavoratori hanno il diritto, fatte salve le limitazioni giustificate da motivi di ordine pubblico‚

pubblica sicurezza e sanità pubblica:…….

b) di spostarsi liberamente a tal fine nel territorio degli Stati membri‚

4. Il presente articolo non si applica agli impieghi nella pubblica amministrazione.

 

ARTICOLO III-172

1. Salvo che la Costituzione non disponga diversamente‚ si applica il presente articolo per la

realizzazione degli obiettivi dell'articolo III-130. La legge o legge quadro europea stabilisce le

misure relative al ravvicinamento delle disposizioni legislative‚ regolamentari ed amministrative

degli Stati membri che hanno per oggetto l'instaurazione o il funzionamento del mercato interno. È

adottata previa consultazione del Comitato economico e sociale.

2. Il paragrafo 1 non si applica alle disposizioni fiscali‚ a quelle relative alla libera circolazione

delle persone e a quelle relative ai diritti ed interessi dei lavoratori dipendenti……

 

ARTICOLO III-267

1. L'Unione sviluppa una politica comune dell'immigrazione intesa ad assicurare, in ogni fase, la

gestione efficace dei flussi migratori, l'equo trattamento dei cittadini dei paesi terzi che soggiornano

legalmente negli Stati membri e la prevenzione e il contrasto rafforzato dell'immigrazione

clandestina e della tratta degli esseri umani.

2. Ai fini del paragrafo 1, la legge o legge quadro europea stabilisce le misure nei seguenti

settori :

a) condizioni di ingresso e soggiorno e norme sul rilascio da parte degli Stati membri di visti e di

titoli di soggiorno di lunga durata, compresi quelli rilasciati a scopo di ricongiungimento

familiare;

b) definizione dei diritti dei cittadini di paesi terzi che soggiornano legalmente in uno Stato

membro, comprese le condizioni che disciplinano la libertà di circolazione e di soggiorno

negli altri Stati membri;

c) immigrazione e soggiorno irregolari, compresi l'allontanamento e il rimpatrio delle persone in

soggiorno irregolare……

5. Il presente articolo non incide sul diritto degli Stati membri di determinare il volume di

ingresso nel loro territorio dei cittadini di paesi terzi, provenienti da paesi terzi, allo scopo di

cercarvi un lavoro subordinato o autonomo.