Percorso 1b - dell'Arco Magno:
Riadeguamento e
valorizzazione del tratto della strada che dalla statale 18 al km 250 va verso
il lungomare fino al km 256 della statale 18, che prevede:
- Adeguamento del percorso lungomare all'utilizzo pedonale con:
- Predisposizione di un'area ecocompatibile destinata a parcheggio
- La costruzione di larghi marciapiedi
- Costruzione di un parapetto su tutto il tratto di strada.
- Costruzione di una canaletta raccogli acqua a lato strada e relativa
canalizzazione.
- adeguamento dell'illuminazione;
- installazione di cestini per
i rifiuti,
- l'installazione di panchine
- acquisizione dell'area ai lati della
strada e per tutto il tratto, almeno fino a 15-20 metri in linea d'aria dal
bordo strada,
- piantumazione e manutenzione per tutto il tratto, di erbe,
arbusti e alberi, almeno uno ogni 20 metri, di essenze tipiche della zona.
- L'installazione di sistemi di umidificazione dell'area piantumata.
- Installazione di cartelli indicatori del percorso.
- Attrezzaggio di un
sentiero atto a superare la zona scogliosa che collega il termine del lungomare
con con l'attuale sentiero dell'ArcoMagno, attualmente priva di un adeguato camminamento, attraverso:
- La costruzione di un sentiero ecocompatibile
(eventualmente in assi di legno con balaustra e sistemi di sicurezza)
-
L'installazione di cestini per i rifiuti,
- L'installazione di cartelli
indicatori del percorso,
- l'installazione di panchine,
- acquisizione dell'area
ai lati della strada e per tutto il tratto, almeno fino a 15-20 metri in linea
d'aria dal bordo strada,
- piantumazione e manutenzione per tutto il tratto, di
erbe, arbusti e alberi, almeno uno ogni 20 metri, di essenze tipiche della zona.
- L'installazione di sistemi di umidificazione dell'area piantumata.
- Miglioramento dell'attrezzaggio dell'attuale sentiero dell'ArcoMagno,
attraverso:
- L'installazione di cestini per i rifiuti,
- L'Installazione di
cartelli indicatori del percorso.
- l'installazione di panchine
- acquisizione
dell'area ai lati della strada e per tutto il tratto, almeno fino a 15-20 metri
in linea d'aria dal bordo strada,
- piantumazione e manutenzione per tutto il
tratto, di erbe, arbusti e alberi, almeno uno ogni 20 metri, di essenze tipiche
della zona.
- Adeguamento del percorso lungomare, che parte dai piedi delle
scale di accesso al sentiero dell'Arco Magno e va fino alla vecchia stazione
ferroviaria, all'utilizzo pedonale, con:
- installazione di cestini per i
rifiuti,
- l'installazione di panchine,
- acquisizione dell'area ai lati della
strada e per tutto il tratto, almeno fino a 15-20 metri in linea d'aria dal
bordo strada,
- piantumazione e manutenzione per tutto il tratto, di erbe,
arbusti e alberi, almeno uno ogni 20 metri, di essenze tipiche della zona.
- L'installazione di sistemi di umidificazione dell'area piantumata,
-
Installazione di cartelli indicatori del percorso.
|